Un blog leggero.

L’arco evolutivo di un personaggio: come creare protagonisti memorabili
Tecniche narrative Giulia Giarola Tecniche narrative Giulia Giarola

L’arco evolutivo di un personaggio: come creare protagonisti memorabili

Senza personaggi ben costruiti, una storia rischia di essere piatta, priva di spessore e incapace di coinvolgere il lettore. Ma per renderli memorabili non basta definirne l’aspetto fisico o assegnare loro un nome accattivante: ciò che conta davvero è il loro mondo interiore, il loro percorso di trasformazione e il modo in cui affrontano il cambiamento.

Scopri di più
Scrivere personaggi diversi da te: un esercizio di empatia e crescita creativa
Crescita personale Giulia Giarola Crescita personale Giulia Giarola

Scrivere personaggi diversi da te: un esercizio di empatia e crescita creativa

Se ci fermiamo a riflettere, la scrittura ci offre un'opportunità incredibile: quella di essere chiunque, in qualsiasi luogo e situazione. Possiamo essere migliori o peggiori di chi siamo oggi, possiamo dar voce alle nostre paure e aiutare i nostri personaggi ad affrontarle con il coraggio che forse ci manca nella quotidianità.

Scopri di più
Come migliorare la tua scrittura attraverso l’uso dei colori
Tecniche narrative Giulia Giarola Tecniche narrative Giulia Giarola

Come migliorare la tua scrittura attraverso l’uso dei colori

Siamo creature visive: percepiamo la realtà soprattutto attraverso i nostri occhi, ed è grazie alla vista che sperimentiamo la bellezza di ciò che ci circonda. Questo legame profondo con il mondo visivo può essere sfruttato anche nella scrittura per coinvolgere di più il lettore e rendere una scena più vivida e intensa. Ma come possiamo farlo?

Scopri di più
Scrittori si nasce o si diventa? Scopri le 3 qualità essenziali
Riflessioni sulla scrittura Giulia Giarola Riflessioni sulla scrittura Giulia Giarola

Scrittori si nasce o si diventa? Scopri le 3 qualità essenziali

Diventare scrittori è un processo che si sviluppa grazie a tre pilastri fondamentali: curiosità, perseveranza e forza di volontà. Questi elementi non solo forgiano la scrittura, ma plasmano anche lo scrittore, rendendolo capace di affrontare le sfide della pagina bianca e della narrativa. Scopriamo insieme cosa rende queste qualità così importanti.

Scopri di più
5 modi in cui la cultura giapponese ha migliorato la mia scrittura
Crescita personale Giulia Giarola Crescita personale Giulia Giarola

5 modi in cui la cultura giapponese ha migliorato la mia scrittura

La cultura giapponese mi affascina da quando, a 11 anni, ho scoperto il Karate, un grande amore che mi ha accompagnato fino al primo anno di università, poco dopo aver raggiunto il traguardo della cintura nera. Anche se la pratica costante è terminata per lasciare più spazio agli studi e alla scrittura, la sua filosofia è un tesoro che porterò con me per tutta la vita.

Scopri di più
Show don’t tell: perché è importante questa tecnica di scrittura e come sfruttarla?
Tecniche narrative Giulia Giarola Tecniche narrative Giulia Giarola

Show don’t tell: perché è importante questa tecnica di scrittura e come sfruttarla?

Show, don’t tell è una delle “regole” fondamentali della scrittura creativa, ma anche una delle più difficili da padroneggiare. Si tratta di descrivere un fatto o un’emozione senza spiegare in maniera didascalica cosa sta succedendo, ma sfruttando un dettaglio per trasformare un testo piatto in uno più espressivo e coinvolgente.

Scopri di più
Perché è fondamentale leggere tanto per scrivere bene?
Crescita personale Giulia Giarola Crescita personale Giulia Giarola

Perché è fondamentale leggere tanto per scrivere bene?

È una domanda che può sembrare semplice, persino banale. Ogni insegnante lo consiglia ai propri allievi, spesso però senza approfondire la magia dello strumento che hanno in mano: il libro. A scuola impariamo le regole della scrittura attraverso la grammatica, la sintassi, l'ortografia e tutte quelle norme che formano il nostro linguaggio. Ma per scrivere bene, davvero bene, con frasi che trasmettono emozioni a ogni parola, come si fa?

Scopri di più
Come faccio a trovare le parole giuste quando scrivo?
Tecniche narrative Giulia Giarola Tecniche narrative Giulia Giarola

Come faccio a trovare le parole giuste quando scrivo?

Uno degli aspetti più affascinanti della scrittura è la consapevolezza che esiste almeno una parola giusta per ogni emozione o situazione che vogliamo descrivere. Non si tratta di un termine approssimativo o che si avvicina a ciò che vorremmo dire, ma della parola che coincide alla perfezione con l'immagine nella nostra mente e con il sentimento nel nostro cuore.

Scopri di più